ricerca testuale:

Cerca:

Scegli periodo:

dal al

scegli temi:

Visualizza immagini: Seite 1 2 3 4

34 immagini trovate, vengono visualizzate le immagini dal numero 21 al numero 30

Fam. Ploner (Culac)
Veniva addirittura protocollato il numero degli spari.Fam. Ploner (Culac)
Fam. Ploner (Culac)
ca. 1913 Cartolina spedita nel 1913.Fam. Ploner (Culac)
Cartolina indirizzata ad Alois Runggaldier (Ciaslat).Fam. Ploner (Culac)
1916 Le campane della chiesa di S. Cristina vengono calate per essere fuse e trasformate in cannoni e munizioni. Le lancette dell'orologio erano già state tolte prima.Albert Moroder (Sodlieja)
ca. 1930 Un alto funzionario fascista venne salutato con la scritta "W il Duce". Alla banda musicale di S. Cristina non era più permesso di indossare il costume tipico. Essa era costretta a suonare con la divisa del dopolavoro.Albert Moroder (Sodlieja)
1945 Funerale di Adolf Senoner (Vastlé), Engl Ploner, Josef Pitscheider e Kosl Demetz (Palua). Il 17 maggio 1945, assieme a Gabriel Riffeser, erano stati trucidati dai partigiani che li incolpavano di aver collaborato con i nazisti.Albert Moroder (Sodlieja)
1916 Molti prigionieri dovevano dormire nei fienili. Così anche in quello di Artic a S. Cristina (nella foto).Albert Moroder (Sodlieja)
Festeggiamenti in ricordo di Peter Hofer davanti alla stazione ferroviaria di S. Cristina. Sullo sfondo a destra l'albergo Posta.Albert Moroder (Sodlieja)

Seite 1 2 3 4
www.fotosantacristina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Autorizzo